Connection
Magazin
DR NAP 500

I Nuovi Classici Naim

Siamo orgogliosi di presentare la nuova e migliorata gamma di amplificatori finali Naim, ora disponibili con le tecnologie Naim DR (Discrete Regulator) e transistor Naim Statement.

 

Teilen

Gli amplificatori finali Naim NAP 200, 250, 300 e 500 sono stati riprogettati utilizzando i transistor di potenza sviluppati durante la progettazione dell’amplificatore di riferimento Naim Statement così come la tecnologia di alimentazione Naim DR (Discrete Regulator).

Questa tecnologia è il risultato di due progetti simbolo del team di Ricerca e Sviluppo Naim che sono stati inclusi nella gamma di amplificatori finali a due canali, donandogli nuova vita e un impressionante miglioramento delle qualità sonore.

Le nuove versioni vi offriranno ancor più scansione ritmica e trasporto per cui gli amplificatori Naim originali sono diventati famosi. Oggi sono il cuore di un sistema di altissima qualità accoppiati a una sorgente e a un preamplificatore Naim o il perfetto compagno per il nuovissimo preamplificatore-streamer Naim NAC-N272.

 

DR NAP 500

DR e Statement Transistor Technology

La “DR Technology”

Da moltissimo tempo abbiamo verificato la cruciale importanza di un’alimentazione pulita, stabile e a basso rumore per le prestazioni audio. La tecnologia Naim DR, introdotta per prima negli alimentatori esterni, è l’ultimo avanzamento in questa filosofia. E’ stata adattata e migliorata per l’utilizzo nel Naim Statement, l’amplificatore Naim di riferimento, ed è oggi disponibile nell’ampia gamma di amplificatori finali Naim.

Un regolatore è un componente elettronico progettato per mantenere un’uscita in corrente continua costante, indipendentemente dalle fluttuazioni della corrente di alimentazione e dalla corrente richiesta alla sua uscita. I regolatori discreti (DR) Naim sono un progetto originale interno a Naim che garantisce un’alimentazione con rumore bassissimo a componenti elettronici critici. La nuova topologia, che è stata scelta tra varie alternative e quindi ancora migliorata durante un periodo di due anni, si è dimostrata intrinsecamente a basso rumore e capace di un rapidissimo recupero dopo i transienti di corrente.

Il nuovo NAP 200 DR include un singolo modulo DR per l’alimentazione esterna del NAC 202 e del NAC 282. Questo differisce sostanzialmente dalla tecnologia utilizzata nei NAP 250 DR, NAP 300 DR e NAP 500 DR, dove la tecnologia DR alimenta tutto l’amplificatore finale. Il circuito è posizionato sulla scheda madre in una maniera simile a quella dell’amplificatore di riferimento Naim Statement, così da poter gestire la corrente necessaria in questa cruciale applicazione. Entrambe le versioni di questo circuito riducono sostanzialmente il rumore di fondo rispetto alla vecchia versione non-DR. Questo permette una corrente di riferimento pulita e stabile che sappiamo essere vitale per le migliori prestazioni.

Il livello di rumore dell’alimentazione interna del Naim NAP 250 DR è circa trenta volte inferiore a quella dell’originale NAP 250.

 

La “Statement Transistor Technology”

All’interno del progetto di sviluppo del Naim Statement, Naim ha iniziato lo sviluppo di un transistor di uscita in grado di migliorare le prestazioni del precedente riferimento NA007 in termini di qualità sonora. Dopo oltre un anno di prototipi e di sessioni di ascolto, ha sviluppato il nuovo transistor NA009 in collaborazione con un produttore specializzato in semiconduttori per usi militari e aereospaziali.

Il NA009 è un prodotto specifico per Naim che utilizza materiali non-ferrosi e chip interni accoppiati. L’utilizzo di materiali non-ferrosi riduce in maniera sostanziale il rumore meccanico minimizzando le vibrazioni causate dagli alti livelli di corrente di passaggio nei piedini del transistor.

DR NAP Board

Isolatori Ceramici

Gli NA009 sono montati su isolatori ceramici per ridurre la dispersione o capacità non volute che sono una porta spalancata per il rumore. Questo nuovo materiale riduce la capacità di un fattore nove rispetto alla mica utilizzata originariamente. I nuovi amplificatori finali Naim NAP 250 DR, NAP 300 DR e NAP 500 DR utilizzano tutti questa nuova tecnologia per i transistor.

Nel rivedere il progetto di questi classici amplificatori finali Naim ha anche sfruttato l’occasione per rivedere ogni singolo dettaglio, introducendo dei piccoli cambiamenti nello schema e nella componentistica là dove c’erano delle differenze nella sala di ascolto.

Un esempio di questa attenzione al dettaglio sono le piccole piegature elastiche ai piedini dei transistor critici per disaccoppiarli dalle interferenze meccaniche. Piccoli miglioramenti che, assieme alla nuova tecnologia innovativa, alzano in maniera importante la qualità sonora di questi amplificatori finali.

 

Related articles

Naim Audio and Qobuz offer native streaming services.
16 January 2020

Wir freuen uns, die baldige Verfügbarkeit der nativen Qobuz-Unterstützung für unsere...

07 August 2019

We've just introduced the latest member of our award-winning Mu-so wireless music system family...

10 May 2018

Die Entwicklung eines Netzwerkplayers, der auf dem Niveau der 500er Serie spielt, war keine...

23 February 2018

Wir freuen uns, eine neue Reihe von Netzerkplayern zu präsentieren: ND 555, NDX 2 und ND5 XS 2...

29 January 2018

Wie wir eine 24-Meter-Yacht mit erstklassigem Klang ausgestattet haben