Lo speciale dissipatore di calore dell’amplificatore NAP 500 è diventato un’icona della qualità Naim. Per creare questa struttura complessa dall’alluminio massiccio abbiamo collaborato con una fonderia specializzata nel nord del Galles, più avvezza alla realizzazione di parti a elevate prestazioni per applicazioni aerospaziali e di difesa che all’hi-fi. Offrono la qualità e le tolleranze minime richieste dal nostro amplificatore di riferimento.

Nato nel fuoco

"Lo speciale dissipatore di calore dell’amplificatore NAP 500 è diventato un’icona della qualità Naim."
Il processo di produzione avviene in più stadi: prima si realizza un modello da cui viene fuso lo strumento per l’iniezione. Poi questo strumento viene portato a temperature incredibilmente elevate (ma rimane un segreto il numero esatto di gradi) grazie a una grande fornace (nella foto) prima che venga iniettato l’alluminio fuso. Dopo il raffreddamento e la solidificazione, lo stampo esterno viene rotto e rimosso con getti d’acqua ad alta pressione per estrarre il pezzo di alluminio finito.

Related articles
Nous sommes ravis de vous annoncer la disponibilité immédiate de Qobuz en natif sur notre gamme...
We've just introduced the latest member of our award-winning Mu-so wireless music system family...
La mise au point d’un lecteur en réseau digne de la série 500 de Naim n’a pas été une tâche...
Nous sommes fiers d'annoncer le lancement d'une nouvelle gamme de lecteurs en réseau, avec les...
Découvrez le travail mené par Naim pour créer une expérience audio immersive sur un yacht de 80...