Connection
Magazine

Nato nel fuoco

Condividi

Lo speciale dissipatore di calore dell’amplificatore NAP 500 è diventato un’icona della qualità Naim. Per creare questa struttura complessa dall’alluminio massiccio abbiamo collaborato con una fonderia specializzata nel nord del Galles, più avvezza alla realizzazione di parti a elevate prestazioni per applicazioni aerospaziali e di difesa che all’hi-fi. Offrono la qualità e le tolleranze minime richieste dal nostro amplificatore di riferimento.

"Lo speciale dissipatore di calore dell’amplificatore NAP 500 è diventato un’icona della qualità Naim." 

Il processo di produzione avviene in più stadi: prima si realizza un modello da cui viene fuso lo strumento per l’iniezione. Poi questo strumento viene portato a temperature incredibilmente elevate (ma rimane un segreto il numero esatto di gradi) grazie a una grande fornace (nella foto) prima che venga iniettato l’alluminio fuso. Dopo il raffreddamento e la solidificazione, lo stampo esterno viene rotto e rimosso con getti d’acqua ad alta pressione per estrarre il pezzo di alluminio finito. 

Related articles

07 August 2019

We've just introduced the latest member of our award-winning Mu-so wireless music system family...

10 May 2018

Developing a network player that could live up to Naim’s 500 Series was no easy feat.

23 February 2018

Siamo orgogliosi di annunciare il lancio di una nuova gamma di lettori di rete: ND 555, NDX 2 e...

Naim for Princess Yachts
15 December 2017

Il suono allo stato dell’arte nel nuovo Princess Yachts Luxury S78 Yacht.

Mu-so Qb Red Burst
03 November 2017

Love listening to your music on Mu-so Qb?  Here are our top tips to making the most of our most...