.jpg)
DAC

In grado di abbinarsi con e migliorare un’ampia gamma di prodotti Naim, il DAC ha più cose in comune con i nostri CD players che con qualunque DAC convenzionale. I suoi chip convertitori Burr-Brown per esempio si trovano anche nel top di gamma CD555. Il DAC supera il problema del jitter caratteristico delle connessioni digitali standard leggendo I dati in maniera indipendente dal suo segnale temporale. Il suo filtro digitale, basato su un chip 40bit floating-point SHARC DSP con un codice Naim unico, stabilisce nuovi standard nella sua classe.
Se la sua prestazione musicale è estrema, la sua flessibilità è semplicemente incredibile. Con otto ingressi S/PDIF e due USB, si adatta a qualunque configurazione di sistema e può soddisfare qualunque necessità.
- Otto ingressi S/PDIF per sorgenti digitali quali game console, set top boxes e hard disk server
- Due ingressi USB (uno frontale, uno posteriore)
- 40bit SHARC DSP chip per la gestione del filtro e del sovracampionamento
- Riproduce file audio fino ad una risoluzione di 24bit/768kHz
- Controllo ingressi dal pannello frontale che possono diventare controlli della riproduzione quando viene collegato a dispositivi iOS o USB
U lo si può utilizzare per migliorare il DAC del CD5 XS e del CDX2 e del HDX hard disk player/server


Il DAC Naim è il risultato finale di molti anni di ricerca. Ha introdotto varie tecnologie musicali originali che da quel momento in poi sono state utilizzate per lo sviluppo di molti prodotti streaming.
Il DAC super ail problema del jitter del S/PDIF leggendo la musica in un buffer dati RAM rotante, in maniera indipendente rispetto al suo segnale temporale e rileggendola dopo che è stata temporizzata da uno dei dieci oscillatori a basso disturbo e frequenza fissa. I dati che entrano nel filtro digitale e nei chip del DAC sono quindi completamente isolati dal jitter S/PDIF in ingresso. Il DAC NAIM sopprime anche il disturbo RF dal S/PDIF tramite l’isolamento elettrico della parte frontale del suo DSP sia dal convertitore analogico digitale che dai circuiti analogici. E ciascun componente è gestito da alimentazioni separate.
Il filtro digitale del DAC NAIM è gestito dal un potente chip SHARC DSP chip con un codice NAIM unico per creare un filtro 40-bit floating point di elevata precisione. Il filtro sovracampiona 16 volte su dati da 44.1kHz e fornisce attenuazione di 180dB su tutti i dati. Dopo il filtro digitale ci sono due mono chip convertitori digitale analogico Burr-Brown, come nel CD555. Infine il DAC NAIM ha uno stadio di uscita analogico completamente discreto a bassa distorsione basso disturbo ed elevate prestazioni.
Sistema Consigliato
Manuali & Downloads
Brochures
Software Download / Update
Product Manuals
Newsletters Sign Up
Sign up for exclusive news & updates from Naim.
We won't pass your details on to anyone else and you can stop your subscription at any time. For more information read our Privacy Policy