NAP 500 DR

L’importanza dei dettagli.

Primo prodotto della nostra serie Reference 500, il NAP 500è la perfetta espressione della tecnologia di amplificazione Naim. La sua progettazione ha richiesto 6 anni di lavoro di team con fornitori pari speciali e ciascun prodotto richiede giorni di dedicato lavoro dei nostri più capaci tecnici di Salisbury. È questa attenzione ai dettagli, unita alla formidabile potenza, che consente al NAP 500 di farvi ascoltare la vostra musica fino al minimo dettaglio.

Nuova Tecnologia Statement

Il nostro elevatissimo sistema di amplificazione Statement ha richiesto dieci anni di lavoro. Il progetto di ricerca e sviluppo ha raccolto tutte le nostre conoscenze ed esperienza, portandoci a parecchie innovazioni tecnologiche. Recentemente abbiamo introdotto due nuove tecnologie che derivano dal progetto Statement nella nostra gamma di amplificatori di potenza.

Il NAP 500 è ora dotato dei nuovi transistor NA009 introdotti appunto nello Statement. Questo componente chiave, che ha richiesto uno sviluppo di oltre un anno, è stato creato in collaborazione con uno specialista di  semi-conduttori per ottenere la migliore qualità sonora possibile. Il 500 include anche la tecnologia Naim Audio DR (Discrete Regulator) usata nello Statement per fornire quell’alimentazione fluida e stabile che sappiamo essere critica per le elettroniche audio per dare vita alla musica.

Queste due nuove tecnologie, combinate con altri piccoli miglioramenti al layout ed alla componentistica, portano il NAP 500 DR a produrre ancora di più quel passo musicale, quel ritmo e quel tempo che hanno reso così popolari i prodotti originari.

Vedi tutta la Serie 500 >

 

Condividi
Caratteristiche
  • 140W per canale su 8 ohm; riesce a prolungare l’uscita su 2 ohm senza impatti sulle prestazioni
  • configurazione dell’amplificatore a ponte per maggiore velocità sia a ciclo aperto che chiuso, con dieci stadi di regolazione per canale
  • configurazione a due telai con l’alimentazione 500 PS per un miglior blocco delle interferenze elettromagnetiche
  • trasformatore toroidale da 1,100VA fornisce 12 alimentazioni DC per l’amplificatore
  • chassis anodizzato e spazzolato da 25kg con dissipatore di calore distinto e Sistema di ventola variabile intelligente per un raffreddamento extra se necessario
NAP 500 Power Amplifier
Tecnologia e Costruzione

Il NAP 500 offre 140W per canale su 8 ohm e riesce a prolungare l’uscita su 2 ohm senza impatti sulle prestazioni. La configurazione a due telai è un classico Naim, con l’alimentazione completamente spostata al 500 PS separato per prestazioni perfette. Ciascun canale del NAP 500 include dieci stadi di regolazione. Per ridurre ulteriormente le interferenze dalla rete domestica, il trasformatore e I primi stadi di alimentazione sono separate nel 500 PS che fornisce 12 alimentazioni DC per l’amplificatore.

Una configurazione a ponte permette maggiore velocità sia a ciclo aperto che chiuso, circuiti di protezione meno intrusivi e ridotta interazione tra segnali di ingresso e di uscita poiché le altissime correnti che vanno ai diffusori non passano attraverso la messa a terra del sistema. Il NAP 500 ha anche un transistor di uscita avanzato, il modello NA009, appositamente progettato. La topologia circuitale è stata sviluppata per massimizzare l’ampiezza di banda e ridurre la distorsione e la dipendenza dell’alimentazione. Abbiamo inoltre posto molta attenzione nella riduzione dei disturbi generati dal calore, argomento sempre molto importante negli amplificatori di potenza.

 

Sistema Consigliato

  • NDS
  • NAC 552
  • 555 PS DR

Manuali & Downloads

Prenota una demo

Find Your Nearest Retailer

By submitting your contact details, you agree for us to share your details with our retail partners, who will contact you directly to arrange your appointment. For full details on how your data is shared please review our privacy policy

Newsletters Sign Up

Sign up for exclusive news & updates from Naim.

We won't pass your details on to anyone else and you can stop your subscription at any time. For more information read our Privacy Policy