L’NSS 333 offre una soluzione di streaming ad alta risoluzione supportando i formati di file della massima qualità, provenienti dai dispositivi UPnP™ e dai servizi di streaming. Il DAC integrato consente di migliorare le prestazioni degli altri dispositivi che compongono il sistema, godendo di un controllo totale sull’intera gamma Naim dall’applicazione Focal & Naim.
Il NAC 332 è il “fulcro analogico” dell’impianto e offre le migliori prestazioni all’amplificatore e ai diffusori. È il nostro preamplificatore più versatile al momento, e consente il collegamento di una cuffia e del preamplificatore phono NVC TT per una lettura dei vinili di qualità inarrivabile.
Potente amplificatore monoblocco, il NAP 350 soddisfa le esigenze dei diffusori più esigenti offrendo un’ampia scelta di sistemi audio, a seconda delle preferenze. Può essere utilizzato indipendentemente o in combinazione ad altri dispositivi. Grazie al suo sistema di raffreddamento silenzioso, si inserisce facilmente nell’ambiente, senza interferenze sonore.
L’NCV TT è un preamplificatore phono estremamente semplice da utilizzare. Si collega in tutta facilità ai preamplificatori NAC 332 o NSC 222 per offrire la migliore esperienza di ascolto dei dischi in vinile; è inoltre dotato di un’alimentatore dedicato, l’NPX TT, per un ascolto dei vinili di altissima qualità.
L’NPX 300 alimenta il sistema in modo fluido e silenzioso, consentendo al preamplificatore di focalizzarsi sul suo compito principale: gestire il segnale. Oltre a migliorare le prestazioni del preamplificatore streamer NSC 222 e a garantire al sistema un funzionamento di livello audio professionale, l’NPX 300 può essere utilizzato per mettere a livello diversi prodotti Naim, un aspetto che gli conferisce grande flessibilità nel tempo. Ma non solo: è anche scalabile, poiché è possibile aggiungere due NPX 300 su un unico preamplificatore o sorgente. Il primo può essere deputato all’alimentazione delle sezioni digitali, mentre il secondo a quella delle sezioni analogiche.
Iniziate il vostro viaggio musicale New Classic con il preamplificatore NSC 222, uno strumento incredibilmente versatile. Accedete a un’ampia gamma di piattaforme di musica in streaming (Spotify, TIDAL, Qobuz, ecc.), a moltissime stazioni radio online e a tanto altro ancora, con un supporto bitrate fino a 32 bit/284 kHz.
Volete ascoltare vinili? L’NSC 222 è dotato di un ingresso phono MM. Vi piacciono le cuffie e volete immergervi in un’esperienza di ascolto tutta individuale? L’NSC 222 presenta la più recente tecnologia Naim per l’ascolto in cuffia, ereditata da Uniti Atom Headphone Edition, il nostro amplificatore-DAC riconosciuto per la sua qualità in tutto il mondo.
Per ottenere il meglio dai diffusori e dalla musica, consigliamo di abbinare l’NSC 222 al suo partner ideale: l’amplificatore di potenza NAP 250. Nato nel 1975, il NAP 250 è diventato un prodotto iconico. Oggi, la potenza che eroga è più elevata che mai e offre una flessibilità di installazione ancora maggiore all’interno di un sistema completo. Grazie a un’opera tecnica di assoluta avanguardia, le prestazioni del NAP 250 sono ineguagliabili. Con 100 watt di potenza per canale, classe A/B, offre un controllo completo per liberare la musica in modo assolutamente eccezionale.
L’NPX 300 alimenta il sistema in modo fluido e silenzioso, consentendo al preamplificatore di focalizzarsi sul suo compito principale: gestire il segnale. Oltre a migliorare le prestazioni del preamplificatore streamer NSC 222 e a garantire al sistema un funzionamento di livello audio professionale, l’NPX 300 può essere utilizzato per mettere a livello diversi prodotti Naim, un aspetto che gli conferisce grande flessibilità nel tempo. Ma non solo: è anche scalabile, poiché è possibile aggiungere due NPX 300 su un unico preamplificatore o sorgente. Il primo può essere deputato all’alimentazione delle sezioni digitali, mentre il secondo a quella delle sezioni analogiche.