NAP 250
L’iconico amplificatore Naim
Nato nel 1975, nel tempo l’amplificatore di potenza NAP 250 è diventato un prodotto iconico. La sua evoluzione, estetica e tecnica, gli ha permesso di mantenere nel corso degli anni prestazioni di altissimo livello, creando esperienze musicali indimenticabili.
Questo nuovo modello di sesta generazione offre un grado di potenza mai ottenuto prima d’ora. La sua tecnologia ultramoderna offre prestazioni e una flessibilità di installazione senza pari. Progettato a Salisbury, nel Regno Unito, può essere abbinato a diffusori propri, per un'esperienza di ascolto ottimale.





Per ottenere il meglio dai diffusori e dalla musica, consigliamo di abbinare l’NSC 222 al suo partner ideale: l’amplificatore di potenza NAP 250. Nato nel 1975, il NAP 250 è diventato un prodotto iconico. Oggi, la potenza che eroga è più elevata che mai e offre una flessibilità di installazione ancora maggiore all’interno di un sistema completo. Grazie a un’opera tecnica di assoluta avanguardia, le prestazioni del NAP 250 sono ineguagliabili. Con 100 watt di potenza per canale, classe A/B, offre un controllo completo per liberare la musica in modo assolutamente eccezionale.
La concezione tecnica di assoluta avanguardia di NAP 250 ne consente l’uso anche a volumi elevati: il suo dissipatore di calore reagisce infatti all’aumento del volume, tenendo “freddo” il prodotto. Altri miglioramenti comprendono l’aggiunta di connessioni XLR simmetriche e una serie di tecnologie che derivano dall’iconico amplificatore di Naim, Statement, come la disponibilità del separatore a correnti di Foucault tra le uscite dei diffusori. Dello Statement, integra anche la tecnologia Naim Audio DR (Discrete Regulator), per ottenere un’alimentazione fluida e stabile, essenziale per garantire prestazioni elevate.

Guidati dal nostro Direttore tecnico per i prodotti elettronici, gli esperti ingegneri di Naim hanno messo a punto circuiti semplici ma eleganti, combinati alla nostra tecnologia DR, riconosciuta per le sue prestazioni, in grado di fornire quell’alimentazione stabile e regolare necessaria per garantire prestazioni superiori. I nostri team selezionano componenti della massima qualità e realizzano calibrazioni della massima precisione, per risultati senza compromessi.

I prodotti Naim sono concepiti per essere al contempo moderni e senza tempo. Le nostre creazioni si caratterizzano per l’assenza di ornamenti che non abbiano obiettivi di miglioramento delle prestazioni o del suono. La concezione dell’iconico amplificatore di potenza NAP 250 è coerente dal punto di vista funzionale e ne favorisce l’impiego. Estremamente preciso, coniuga un design minimale con materiali innovativi.

Il NAP 250 può essere collegato non solo a tutti i prodotti New Classic, ma anche alle gamme Classic precedenti grazie a una nuova linea di cavi appositi. Nello specifico, è l’abbinamento ideale per il preamplificatore streamer NSC 222.

Il fondatore di Naim, Julian Vereker, comprese fin da subito i tantissimi vantaggi che avrebbe potuto offrire l’alluminio come materiale di rivestimento dei componenti elettronici Naim. Consapevole dell’elevata sensibilità dei delicati componenti audio agli effetti dei campi magnetici, dell’instabilità termica, delle vibrazioni indesiderate, là dove altri produttori piegavano sottili lastre di acciaio, Naim utilizzava spesse lastre di alluminio.
La gamma Naim Classic esplode questo approccio altamente tecnico e sostenibile con l’impiego di involucri in alluminio paragonabili solo al nostro prodotto di punta, lo Statement. Naim ha adottato un alluminio di qualità superiore, che coniuga in maniera ottimale proprietà termiche e microfoniche. I pannelli frontali sono trattati con sabbiature di alluminio da 20 mm. I dissipatori di calore incorniciano i pannelli laterali, mentre piastre da 5 mm rivestono quelli superiori e inferiori. L’alluminio è spazzolato, sabbiato e anodizzato per garantire un effetto estetico pregevole per tutta la durata di vita del prodotto. Con un look & feel unico, la gamma New Classic è distintiva fin da subito, anche prima che emetta una nota.

Discover the new interface available for the 200 & 300 Series to help with the set-up of your products. Find high-quality tutorials to optimise the sound settings, best practice advice and tips.
Manuali & Downloads
User Help Guide
Brochures
Specifiche Prodotto
Attribute Value | |
---|---|
Damping factor into 8 |
36 |
Signal to noise ratio ref 100W 8 A-weighted |
111dB |
Signal to noise ratio ref 1W 8 A-weighted |
91dB |
Input signal for clipping |
1V RMS |
Peak current into 1 (1kHz 1ms) |
+/-28 amps peak (780W peak power) |
Burst power 2 |
300 Watts 2 @1% THD+N (1kHz for 20mS, repeat 500mS IHF) |
Audio Inputs |
2 x True balanced via XLR, 47k |
Attribute Value | |
---|---|
Crosstalk |
60 dB |
THD + N |
at 2/3rds full power 8 @1kHz (0.013%) |
Power Output |
100 Watts 8 @0.1% THD+N (100W @0.1%) |
Frequency Response |
-3dB @ 1.4Hz to 100kHz |
Gain |
+29 dB |
Attribute Value | |
---|---|
Peso |
37.04lbs (16.8kg) |
Dimensioni (H x L x PD) |
35/8x17x121/2" (9.15x43.2x31.75cm) |
Attribute Value | |
---|---|
Alimentazione |
115V or 230V, 50/60Hz |
Assorbimento |
Passive consumption: 26W (idle) |
Attribute Value | |
---|---|
Type |
Power Amplifier |