Nick Ray guida il servizio di assistenza con garbata efficienza: controlla il flusso dei prodotti in arrivo e in partenza e se siano lì per riparazione, assistenza di routine o upgrade. Nick sa bene come assicurarsi che il prodotto rimanga lì il tempo strettamente necessario per il lavoro e il test è importante perché il vostro prodotto ritorni in splendide condizioni e suoni al meglio. Priorità del reparto è quella di garantire la minimizzazione della tempistica tra arrivo e ripartenza.
Salvo pochissime eccezioni, quali ad esempio il DVD5 dove le meccaniche di trasporto non sono più disponibili, praticamente qualunque prodotto costruito negli oltre quarant’anni di storia di Naim può essere riparato e restituito come nuovo. Mentre guardiamo i prodotti che sono testati dopo la riparazione troviamo un NAP 110 dei primi anni ottanta. Da fuori dimostra la sua età, ma all’interno sembra nuovo: il reparto di assistenza ha fatto un lavoro eccellente nel ricostruire questo storico amplificatore finale, ricreando per il proprietario una qualità ancora migliore dell’originale.
Ogni quanto mandare in assistenza il mio Naim? Questa è una domanda ricorrente. Il servizio di assistenza riassume così: per i prodotti della serie Chrome (1975-1989) e Olive (1989-2000) si consiglia una revisione ogni otto, dieci anni. Per i nuovi prodotti neri (dal 2000 a oggi) ogni dodici, quindici anni.