Sono passati cinque anni da quando Naim ha riscritto il futuro dell’hi-fi con l’arrivo del NaimUniti originale, basandosi sul riuscito lancio, avvenuto l’anno prima, dell’HDX. Da un singolo prodotto Naim, che associa un lettore CD, un lettore di rete e un amplificatore, la gamma si è ampliata e comprende ora sistemi di rete con e senza CD, due lettori di hard disk/server, un preamplificatore streaming, due DAC e ovviamente un gamma completa di lettori di rete.
Dall’arrivo dei primi prodotti di rete Naim, le offerte della gamma si sono ampliate con miglioramenti e aggiornamenti del software e dell’hardware. Partendo già solo con uno UnitiQute2 o quasi qualsiasi altro prodotto Naim per lo streaming, ora è possibile ascoltare stazioni radio di qualsiasi parte del mondo, riprodurre musica oltre la risoluzione dei CD standard e addirittura riempire tutta la casa di musica.
È il futuro dell’hi-fi, ma è già disponibile: i prodotti Naim per lo streaming consentono di impostare l’opzione multiroom su un dispositivo e poi diffondere ciò che viene riprodotto, da una sorgente UPnP, da una stazione radio Internet o anche da un iPod o da una chiavetta di memoria USB, fino a quattro altre unità Naim per lo streaming sparse per la casa.